La redazione di Piuculture, giornale online sui migranti che vivono, studiano e lavorano a Roma, seleziona 6 giovani di origine straniera per un Laboratorio di giornalismo e di comunicazione interculturale. Il corso gratuito si svolge da febbraio a luglio 2016 con il patrocinio del Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza, Università di Roma.

I giovani selezionati verranno formati alle tecniche di giornalismo e comunicazione interculturale e matureranno le seguenti competenze:

  • scrittura per il web;
  • utilizzo del CMS WordPress;
  • ottimizzazione del posizionamento sui motori di ricerca (SEO);
  • Social media marketing.

Alla formazione teorica verranno affiancate:

  • esercitazioni pratiche e redazione di articoli per il giornale;
  • mappatura dei servizi di base per gli stranieri nel Municipio II;
  • costruzione di una campagna informativa multilivello e multilingua diretta alle comunità presenti sul territorio.

A tutti i partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% delle attività previste dal corso gratuito di comunicazione interculturale, sarà riconosciuto un attestato di partecipazione al termine delle lezioni.

Requisiti:

  • almeno 18 anni compiuti;
  • buona conoscenza della lingua del paese d’origine;
  • ottima conoscenza della lingua italiana parlata e scritta (livello C1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue);
  • competenze informatiche di base (Word, posta elettronica, ricerca internet).

Impegno richiesto:

  • disponibilità ad una lezione settimanale il sabato mattina (zona Piazza Fiume);
  • attività sul campo (per un totale di 100 ore).

Gli interessati al corso gratuito di giornalismo e comunicazione interculturale possono inviare la domanda di partecipazione via e-mail all’indirizzo infomigranti.piuculture@gmail.com entro e non oltre il 30 novembre 2015 secondo la domanda allegata e disponibile sul sito internet di Piuculture.

A questa dovrà essere affiancato:

  • breve CV (massimo 1800 battute spazi inclusi, che contenga: studi intrapresi, eventuale attività lavorativa, competenze informatiche, conoscenze linguistiche);
  • breve lettera motivazionale (900 battute spazi inclusi).

I candidati prescelti verranno invitati a un colloquio di selezione nella sede di Piuculture in via Aniene 26/a, Roma. Solo i candidati selezionati saranno contattati.

Scarica il bando

Scarica la domanda di partecipazione

Condividi l'articolo
Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su email
Chiudi il menu
Chiudi il menu