Assegnazione tutor per neoimmatricolandi – 13 novembre 2012
Di seguito viene pubblicata la lista dei gruppi di studenti* con la relativa assegnazione del docente tutor, per i neoimmatricolandi del colloquio del 13 novembre 2012. Prof.ssa Giovanna BELLAZZI MONZA
Secondo colloquio di ammissione A.A. 2012/13
Il secondo colloquio d’ammissione al Corso di Laurea Magistrale in “Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria” per l’Anno Accademico 2012/2013 avrà luogo il giorno 13 novembre 2012 ore 12:00 edificio B,
La libertà di stampa tra il diritto alla reputazione e la tentazione del bavaglio
Le cattedre di Fondamenti di Diritto pubblico e dell’informazione – Prof. David Terracina Deontologia della professione giornalistica – Prof. Giuseppe F. Mennella Giornalismo politico e radiotelevisivo – Prof. Marco Frittella
Presentazione del libro "La promozione della lettura in Italia"
Giovedì 8 novembre 2012, ore 17, Sala Convegni di Santa Marta, Piazza del Collegio Romano 5 Nell’ambito dei “Giovedì di Santa Marta”, presentazione del volume di Miria Savioli e Francesca
Tirocini durante "Più Libri più liberi"
Per l’a.a. 2012/2013 l’Associazione Italiana Editori ricerca n. 4 studenti, iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria, per lo svolgimento di un tirocinio collegato
Mal di libri. La festa per chi è ammalato di storie
Sabato 20 e domenica 21 ottobre si svolgerà, in diversi luoghi del quartiere Pigneto di Roma, la nuova edizione di Mal di libri. La festa per chi è ammalato di
Assegnazione tutor per i neoimmatricolandi – 24 settembre 2012
Di seguito, la lista dei gruppi di studenti con la relativa assegnazione del docente tutor, per i neoimmatricolandi del colloquio del 24 settembre 2012. Prof.ssa Carmela MORABITO (carmela.morabito@uniroma2.it) ADDEI BUNGARO
Primo Colloquio d'ammissione – A.A. 2012/2013
Il primo colloquio d’ammissione al Corso di Laurea Magistrale in “Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria” per l’Anno Accademico 2012/2013 avrà luogo il giorno 24 settembre 2012 ore 10:00 edificio
Avviso agli studenti: riconoscimento CFU attività formative extradidattiche
Si avvisano gli studenti e le studentesse intenzionati a ottenere il riconoscimento di 1 CFU per le seguenti attività formative: Italian Videogame Developers Conferences (IVDC) 2012 Giornata di studio “Omosessualità
Disabili e lettura, un saggio di Francesca Vannucchi
È disponibile in “Libri e riviste d’Italia“, n. 1, anno 2012, pp. 23-39, il saggio di Francesca Vannucchi “Disabilità e lettura. Modelli di biblioteche accessibili“. Il saggio, consultabile anche online, fa
Trame di carta – Immaginare l'editoria e la libreria al Sud
In occasione della seconda edizione di Trame – Festival dei libri sulle mafie, l’Associazione italiana editori promuove il workshop Trame di carta – Immaginare l’editoria e la libreria al Sud
Tutor immatricolazioni di Maggio 2012
Di seguito, la lista delle assegnazioni tutor per gli studenti e le studentesse immatricolati nella finestra di Maggio 2012 Studente – Tutor CLEMENTE – MORABITO COCCHI – CIOTTI MARCHETTINI –
Le parole sono pistole cariche: incontro con Gianrico Carofiglio
Martedì 22 maggio, ore 9.30 in aula T20, Le parole sono pistole cariche: etica della scrittura, conversazione con Gianrico Carofiglio organizzata dalla cattedra di Deontologia della professione giornalistica del prof. Mennella.
Informatica applicata al testo letterario: incontro per la consegna delle esercitazioni XML
Carissime/i l’ultimo incontro del corso per la consegna e la verifica delle esercitazioni di codifica è fissato per martedì 15 maggio dalle ore 15 alle 17 in aula P22. Chiunque
Editoria digitale a Roma Tre
Nell’ambito del corso di Editoria online del Corso di Laurea Magistrale in “Informazione, editoria e giornalismo” (Corso di laurea in Scienze della Comunicazione, Università Roma Tre) nelle prossime settimane si
LibrInnovando. Il futuro dell'editoria
Venerdì 27 e sabato 28 aprile presso l’Università di Tor Vergata, Facoltà di Lettere e Filosofia, si terrà la prima edizione romana di “Librinnovando“. L’iniziativa vedrà la partecipazione dei maggiori esperti italiani di editoria digitale, di editori piccoli e grandi, di docenti e di bibliotecari. Leggi tutto »
La comunicazione multimediale dell’immigrazione
Lunedì 16 aprile alle ore 15.00 in Aula Moscati il Prof Mario Morcellini terrà la lezione inaugurale del Dottorato di Ricerca in Cultura e Territorio – XXVII ciclo sul tema
Social Media Marketing: nuove relazioni fra imprese, consumatori, media
Mercoledì 4 aprile, dalle ore 11.00 alle 13.00, presso l’Aula Sabatino Moscati, si svolgerà il quinto ed ultimo appuntamento di “Nuovi (o vecchi?) scenari dell’editoria in Italia”, Seminario Annuale del
Quarto appuntamento del Seminario Annuale
Mercoledì 28 marzo, dalle ore 15.00 alle 17.00, presso l’Aula del Dipartimento di Studi filologici, linguistici e letterari (edificio B, II piano), si svolgerà il quarto appuntamento di “Nuovi (o vecchi?) scenari
Terzo appuntamento del Seminario Annuale
Mercoledì 21 marzo, dalle ore 15.00 alle 17.00, presso l’Aula del Dipartimento di Studi filologici, linguistici e letterari (edificio B, II piano), si svolgerà il terzo appuntamento di “Nuovi (o vecchi?) scenari
Colloquio di ammissione: 10 aprile
Il prossimo colloquio di ammissione al Corso di laurea si terrà martedì 10 aprile 2012, alle ore 12 presso l’Aula Riunioni del Dipartimento di Ricerche Filosofiche.
I candidati sono invitati a presentarsi con trenta minuti di anticipo.
Corso di Progettazione e realizzazione di siti web: inizio lezioni
Le lezioni del corso di Progettazione e realizzazione di siti web avranno inizio il 20 marzo 2012 e si svolgeranno ogni martedì e giovedì dalle ore 8 alle ore 10 presso l’aula P22. Data la natura del corso, la frequenza è particolarmente raccomandata. Il corso illustra l’innovatività del World Wide Web come nuovo media e nuova piattaforma operativa, con particolare riferimento al Web 2.0 e alle nuove modalità e tecniche di rappresentazione dell’identità sulla Rete, distribuita tra siti e social network.
Inizio corso Storia e cultura degli ebrei in età moderna
Il corso di Storia e cultura degli ebrei in età moderna della Prof.sa Myriam Silvera inizierà lunedì 5 marzo alle ore 13.00 e si svolgerà secondo il seguente calendario: Lunedì:
Anticipo inizio corso Geopolitica e Comunicazione
ATTENZIONE: Il corso di Geopolitica e Comunicazione del Prof. Giuseppe Bettoni inizierà anticipatamente il 5 marzo alle ore 14:00. Per ogni tipo di contatto fare riferimento a : giuseppe.bettoni@uniroma2.it
Lectio magistralis "Kabbalah in the Italian contexts"
Giovedì 1 marzo, alle ore 16.45 presso l’Accademia Nazionale dei Lincei, in via della Lungara 229 (Roma), si terrà la Lectio magistralis di Moshe Idel (Università Ebraica di Gerusalemme) dal
Importante: chiarimento sul corso di Geopolitica
Il corso del Prof. Giuseppe BETTONI di Geopolitica è cominciato il 20 febbraio e non è lo stesso corso di “Geopolitica e Comunicazioni”. GEOPOLITICA è un corso da 6CFU che
Presentazione della Convenzione con l'AIE
Mercoledì 14 marzo, nell’ambito del ciclo di incontri “Nuovi (o vecchi?) scenari dell’editoria in Italia”, si terrà la giornata di presentazione della Convenzione stipulata tra il Corso di Laurea Magistrale
Nuovi (o vecchi?) scenari dell’editoria in Italia
Il Corso di Laurea Magistrale in “Scienze dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria” propone ogni anno un ciclo di incontri che hanno lo scopo di approfondire le tematiche riguardanti il settore
Bando Assegni di Ricerca nell'ambito degli Studi umanistici presso l'Università di Trieste
È bandita la domanda per n.2 assegni di ricerca nell’ambito degli Studi umanistici presso l’Università di Trieste. Gli assegni sono finanziati dal Fondo Sociale Europeo e prevedono che l’attività di