Settore: SPS/08
CFU: 6
Prerequisiti: Nessun Prerequisito
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è far affrontare allo studente le principali questioni teoriche e metodologiche del “giornalismo narrativo” e dei suoi ambiti di applicazione, tra i quali la “public history” e la pratica dello storytelling.
Programma del corso
Il corso, che si avvarrà anche della presenza di esperti esterni, affronterà le questioni teoriche e metodologiche del “giornalismo narrativo” e dei suoi ambiti di applicazione, tra i quali la “public history” e la pratica dello storytelling.
Testi
Bibliografia – Testi d’esame:
– Giorgio Zanchini, Il giornalismo culturale, Carocci
– Massimiliano Panarari, Terza pagina? In pensione. Il giornalismo culturale: servizio, sceneggiatura e controversialità, in “Problemi dell’informazione”, a. XXXVI, n. 1, marzo 2011, pp. 95-104 (file disponibile sulla pagina di Didatticaweb del corso)
- Public history. Discussioni e pratiche, a cura di P. Bertella Farnetti, L. Bertuccelli, A. Botti, Mimesis
- Materiali testuali (pdf, ppt) e multimediali (file audio, podcast, pagine web, …) messi a disposizione durante le lezioni su Microsoft Teams
Si consiglia vivamente la lettura di: Donald Sassoon, La cultura degli europei. Dal 1800 ad oggi, Rizzoli
– Due testi (materiali testuali e/o multimediali) o gruppi di testi (materiali testuali e/o multimediali) a scelta tra quelli indicati durante le lezioni:
- a) Frédéric Martel, Mainstream. Come si costruisce un successo planetario e si vince la guerra mondiale dei media, Feltrinelli
- b) Christian Salmon, Storytelling. La fabbrica delle storie, Fazi
- c) Marco Accordi Rickards, Manuale di critica videoludica, Unicopli
- d) Tomaso Montanari, L’ora d’arte, Einaudi, pp. V-VI; Tomaso Montanari – Vincenzo Trione, Contro le mostre, Einaudi; Intervento di Tomaso Montanari e Michele Dantini sul giornalismo culturale (2012); https://www.doppiozero.com/materiali/tomaso-montanari-arte-e-politica-culturale
- e) Giorgio Zanchini, Cielo e soldi. Il giornalismo culturale tra pratica e teoria, Aras edizioni; sito del Festival di giornalismo culturale per gli argomenti e gli interventi delle diverse edizioni (http://www.festivalgiornalismoculturale.it/2019/); Eric Hobsbawm, Perché organizzare festival nel XXI secolo, in Id., La fine della cultura. Saggio su un secolo in crisi di identità, Rizzoli; Nicola La Gioia, Lectio di apertura del Festival di giornalismo culturale 2018 (https://www.raiplayradio.it/audio/2018/10/RaiTv-Media-Audio-Item-9d5e416b-15c9-447b-bb35-c29e4d146dd1.html)
- f) Ilenia Rossini, L’uso pubblico della Resistenza: il “caso Pansa” tra vecchie e nuove
polemiche (file .pdf disponibile sulla pagina di Didatticaweb del corso); file ppt della lezione di Simeone Del Prete; medium.com; wumingfoundation
- g) Saggi di Luca Mazzei sulla critica cinematografica (canale: lezione 8 aprile)
- h) Federico Capitoni, La critica musicale, Carocci; Thedor W. Adorno, Il carattere di feticcio della musica e la regressione nell’ascolto, in La scuola di Francoforte. La storia e i testi, Einaudi, pp. 118-156; Come si diventa giornalisti musicali; Intervista a Federico Capitoni sulla critica musicale
- i) Sul reportage narrativo: Dal sito “blog” Wu Ming; Dal sito Wu Ming 2; filmato Wu Ming 1 e Zero Calcare; Wu Ming 1 Teoria del complotto
- l) Saggi di Tommaso Caliò sui pregiudizi antiebraici (canale: lezione 15 aprile)
- m) Saggio e ppt sul documentario storico e su Raistoria (canale: lezione 3 aprile)
- n) Link a pagine web dedicate alla critica teatrale (canale: lezione 25 marzo)
I testi o i link in grassetto sono disponibili sulla pagina Teams del corso: (https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a3b24333f58ba4c5d911a922cbe6f1698%40thread.tacv2/conversations?groupId=ee6d74b6-c4a1-493f-8527-e6e124b8443d&tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e). Chi non riesce ad accedervi mi scriva (foa@lettere.uniroma2.it) in modo che possa inviare via mail i link o i pdf.
-Tesina su uno dei testi (materiali testuali e/o multimediali) o gruppi di testi (materiali testuali e/o multimediali) scelti dall’elenco (le istruzioni per la stesura della tesina sono disponibili sulla pagina di Didatticaweb del corso).
Modalità di erogazione:
Frequenza: Consigliata
Valutazione: Prova orale