Partecipazione come pubblico ad "Anno Uno"
Tutte le studentesse e gli studenti dell’Ateneo e del Corso di Laurea sono invitati partecipare in studio alle dirette del programma “Anno Uno”, condotto da Giulia Innocenzi e in onda
Colloquio d'ammissione – 4 novembre 2014
Si comunica a tutte e tutti i candidati all’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in “Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria” (A.A. 2014/2015) che il prossimo colloquio si terrà il
Presentazione corso di Giornalismo Politico e Radiotelevisivo
Lunedì 3 novembre alle 15.00 si terrà in P22 la presentazione del corso di Giornalismo politico e radiotelevisivo del prof. Marco Frittella (inizio previsto il 10 novembre). Saranno presentati anche
ET The Fall. I tesori sepolti di Atari
Dal deserto di Alamogordo a Roma, i simboli del crollo dell’industria del Videogioco del 1983 sono in mostra al VIGAMUS. Un viaggio alla scoperta di una delle leggende più affascinanti
Partecipazione come pubblico a "Di martedì"
Tutte le studentesse e gli studenti dell’Ateneo e del Corso di Laurea sono invitati a partecipare come pubblico a “Di martedì” il programma di approfondimento giornalistico di Giovanni Floris in
Seminario "A Viva Voce – Sinistra antagonista e informazione nell'era digitale"
Tutte le studentesse e gli studenti dell’Ateneo e del Corso di Laurea sono inviati a partecipare al seminario “A Viva Voce – Sinistra antagonista e informazione nell’era digitale” che si
Premio Videomaking TV 2014
Il premio è destinato agli studenti iscritti all’Ateneo che intendano raccontare, attraverso la tecnica del videomaking, la loro Università, il presente e il futuro che li attende. Per partecipare, in
Linee guida per l’approvazione e la consegna del Piano di Studi A.A. 2014/2015
Si comunica a tutte le studentesse e gli studenti del Corso di Laurea che sono on line le Linee guida per l’approvazione e la consegna del Piano di Studi per
Presentazione del Corso di Laurea – 07 ottobre 2014
Tutte le studentesse e gli studenti del Corso di Laurea e dell’Ateneo sono invitati a partecipare alla Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria
Assegnazione tutor per neoimmatricolandi – colloquio 16/09/2014
Di seguito viene pubblicata la lista dei nominativi degli studenti risultati idonei al primo colloquio d’accesso del 16 settembre 2014 e la relativa assegnazione dei docenti tutor. Contatti: carmela.morabito@uniroma2.it; foa@lettere.uniroma2.it;
Colloqui di ammissione A.A. 2014/2015
Si comunicano a tutte e tutti i candidati all’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in “Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria” (A.A. 2014/2015) le date dei prossimi colloqui di ammissione:
Cultural Literacy in Europe. Conferenza aprile 2015.
Dal 16 al 18 aprile 2015, a Londra, si terrà la prima conferenza internazionale “Cultural Literacy in Europe”, volta a riunire studiosi interessati allo sviluppo di Studi Letterari e Culturali (LCS)
“Greek and Latin in an age of Open Data”. Workshop dicembre 2014.
L’Open Philology Project dell’Università di Lipsia invita alla sottomissione dei contributi – da presentarsi entro il 1 ottobre 2014– per il workshop che ospiterà dal 1 al 4 dicembre 2014. L’obiettivo
International Symposium. Latin and the 19th Century
Dal 17 al 19 settembre 2014 si terrà, presso la sede dell’ Academia Belgica di Roma, il convegno internazionale “Latin and the 19th Century“, organizzato da D. Sacré (Katholieke Universiteit Leuven)
I Colloquio d'ammissione A.A. 2014/2015 – Settembre 2014
Si comunica a tutte e tutti i candidati all’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in “Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria” (A.A. 2014/2015) che il primo colloquio di ammissione è
Procedure aggiornate per la compilazione on line dei piani di studio A.A. 2013-14
Il 19 maggio 2014 sono state finalmente comunicate le procedure per la compilazione dei piani di studio on line Nella pagina relativa su questo sito sono specificati i dettagli: http://editoriaecomunicazione.uniroma2.it/didattica/linee-guida-piano-di-studi/
Scienza, politica, società – Incontro/dibattito con Pietro Greco e Walter Tocci
L’uomo che ha impostato, a partire dal Secondo Dopoguerra, le politiche scientifiche degli Stati Uniti risponde al nome di Vannevar Bush. L’opera che ne racchiude il pensiero e il programma
Corso di Progettazione e realizzazione di siti web a.a. 2013/2014
Il corso di Progettazione e realizzazione di siti web, a.a. 2013/2014, inizierà giovedì 8 maggio 2014 alle ore 8 presso l’aula P22. Le lezioni successive si terranno il martedì in aula
Iniziativa "Working Capital" @ Campus X
Mercoledi 16 Aprile, a partire dalle ore 18.30 presso l’Area Startup del Campus X si terrà un incontro con tutti i ragazzi interessati a partecipare alla call di Working Capital
Quarto appuntamento della X edizione del Seminario Annuale
Università di Roma Tor Vergata Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria e l’Associazione Italiana Editori presentano X edizione Seminario Annuale Creare cultura: come funziona
Terzo appuntamento della X edizione del Seminario Annuale
Università di Roma Tor Vergata Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria e l’Associazione Italiana Editori presentano X edizione Seminario Annuale Creare cultura: come funziona
Secondo appuntamento del Seminario Annuale – 2 aprile 2014
Università di Roma Tor Vergata Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria e l’Associazione Italiana Editori presentano X edizione Seminario Annuale Creare cultura: come funziona
Primo appuntamento della X edizione del Seminario Annuale
Università di Roma Tor Vergata Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria e l’Associazione Italiana Editori presentano X edizione Seminario Annuale Creare cultura: come funziona
Laboratorio di Introduzione all'Ergonomia Cognitiva – A.A. 2013/2014
Laboratorio di Introduzione all’Ergonomia Cognitiva – A.A. 2013/2014 Corso di Laurea Magistrale in “Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria” – Docente: Carmela Morabito; Esercitatore: Mattia Della Rocca Calendario e programma
La nascita della comunità ebraica di Londra – Modulo di Storia degli Ebrei in Età Moderna
La Professoressa Myriam Silvera annuncia l’inizio del modulo del corso “Storia degli Ebrei in età moderna“, che quest’anno tratterà della nascita della comunità ebraica di Londra. Le lezioni inizieranno il
Ciclo di lezioni integrative – Economia e gestione delle imprese editoriali
Economia e gestione delle imprese editoriali A.A. 2013-14 – Incontri seminariali secondo semestre Martedì 25 febbraio 2014, ore 16.00-18.30, aula T28 Come cambiano la conoscenza e i processi cognitivi
AVVISO Piani di studio
A seguito del protrarsi delle difficoltà legate al varo del nuovo sistema di presentazione dei piani di studio in formato elettronico si comunica quanto segue: Le istruzioni pubblicate sul sito
Prossimo colloquio d'ammissione a.a. 2013-14
Il prossimo colloquio d’ammissione al Corso di Laurea Magistrale in “Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria” per l’Anno Accademico 2013/2014 avrà luogo il giorno martedì 4 marzo 2014 dalle ore 10:00
Elenco degli ammessi al colloquio del 21 gennaio e tutor
Elenco degli ammessi dopo il colloquio di ammissione del 21 gennaio 2014 con relativi tutor: COGNOME TUTOR DE GROSSI MORABITO CAMMERTONI BELLAZZI MONZA BOCCALINI CIOTTI COVINO FOA’ TAGLIENTI MORABITO LONGO
"Creare cultura: come funziona l'industria che produce libri e film"
Università di Roma Tor Vergata Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria e l’Associazione Italiana Editori presentano X edizione Seminario Annuale Creare cultura: come funziona