Partecipazione come pubblico ad "Anno Uno"

Tutte le studentesse e gli studenti dell’Ateneo e del Corso di Laurea sono invitati partecipare in studio alle dirette del programma “Anno Uno”, condotto da Giulia Innocenzi e in onda

Colloquio d'ammissione – 4 novembre 2014

Si comunica a tutte e tutti i candidati all’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in “Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria” (A.A. 2014/2015) che il prossimo colloquio si terrà il

ET The Fall. I tesori sepolti di Atari

Dal deserto di Alamogordo a Roma, i simboli del crollo dell’industria del Videogioco del 1983 sono in mostra al VIGAMUS. Un viaggio alla scoperta di una delle leggende più affascinanti

Partecipazione come pubblico a "Di martedì"

Tutte le studentesse e gli studenti dell’Ateneo e del Corso di Laurea sono invitati a partecipare come pubblico a “Di martedì” il programma di approfondimento giornalistico di Giovanni Floris in

Premio Videomaking TV 2014

Il premio è destinato agli studenti iscritti all’Ateneo che intendano raccontare, attraverso la tecnica del videomaking, la loro Università, il presente e il futuro che li attende. Per partecipare, in

Presentazione del Corso di Laurea – 07 ottobre 2014

Tutte le studentesse e gli studenti del Corso di Laurea e dell’Ateneo sono invitati a partecipare alla Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria

Colloqui di ammissione A.A. 2014/2015

Si comunicano a tutte e tutti i candidati all’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in “Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria” (A.A. 2014/2015) le date dei prossimi colloqui di ammissione:

Cultural Literacy in Europe. Conferenza aprile 2015.

Dal 16 al 18 aprile 2015, a Londra, si terrà la prima conferenza internazionale “Cultural Literacy in Europe”, volta a riunire studiosi interessati allo sviluppo di Studi Letterari e Culturali (LCS)

International Symposium. Latin and the 19th Century

Dal 17 al 19 settembre 2014 si terrà, presso la sede dell’ Academia Belgica di Roma, il convegno internazionale “Latin and the 19th Century“, organizzato da D. Sacré (Katholieke Universiteit Leuven)

Iniziativa "Working Capital" @ Campus X

Mercoledi 16 Aprile, a partire dalle ore 18.30 presso l’Area Startup del Campus X si terrà un incontro con tutti i ragazzi interessati a partecipare alla call di Working Capital

Quarto appuntamento della X edizione del Seminario Annuale

Università di Roma Tor Vergata Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria e l’Associazione Italiana Editori presentano X edizione Seminario Annuale Creare cultura: come funziona

Terzo appuntamento della X edizione del Seminario Annuale

Università di Roma Tor Vergata Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria e l’Associazione Italiana Editori presentano X edizione Seminario Annuale Creare cultura: come funziona

Secondo appuntamento del Seminario Annuale – 2 aprile 2014

Università di Roma Tor Vergata Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria e l’Associazione Italiana Editori presentano X edizione Seminario Annuale Creare cultura: come funziona

Primo appuntamento della X edizione del Seminario Annuale

Università di Roma Tor Vergata Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria e l’Associazione Italiana Editori presentano X edizione Seminario Annuale Creare cultura: come funziona

AVVISO Piani di studio

A seguito del protrarsi delle difficoltà legate al varo del nuovo sistema di presentazione dei piani di studio in formato elettronico si comunica quanto segue: Le istruzioni pubblicate sul sito

Prossimo colloquio d'ammissione a.a. 2013-14

Il prossimo colloquio d’ammissione al Corso di Laurea Magistrale in “Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria” per l’Anno Accademico 2013/2014 avrà luogo il giorno martedì 4 marzo 2014 dalle ore 10:00

Chiudi il menu