COLLOQUI DI AMMISSIONE SETTEMBRE 2023
Al link sottostante è possibile consultare il calendario dei prossimi colloqui di ammissione al Corso di Laurea per l’ a.a. 2023/2024 https://owncloud.uniroma2.it/index.php/s/TS2ttt3eTExK7iZ
VENERDÌ 9 A ROMA: CONCERTO PER LA LIBERTÀ E STORIE DI ORDINARIA CENSURA
Nel parco della Casa del Jazz – Ingresso libero – Concerto proposto da Ossigeno in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma Musica e parole per la libertà di stampa:
ILIADE anche gli eroi piangono – Presentazione del primo podcast del laboratorio “Le Voci di Dentro”
Per partecipare è richiesto l’invio di una copia del documento di identità e specificare indirizzo di residenza (se non indicato nel documento) a martina.giovane@gmail.com
Riconoscimento CFU Seminario del Corso di laurea 2022-2023
Il seminario del Corso di laurea si può riconoscere se nel piano di studio sono state inserite altre attività formative con il codice 804000532 (6 CFU). Il riconoscimento va richiesto
Laboratorio di Lettura – Premio Strega
Gli studenti leggeranno i dodici libri candidati al Premio Strega svolgeranno esercizi redazionali su di essi (scheda di lettura, pitch, sinossi), con incontri settimanali da concordare. Collettivamente poi esprimeremo un
Corso di Progettazione e realizzazione di siti web
Il corso di Progettazione e realizzazione di siti web del prof. Paolo Sordi inizia lunedì 3 aprile e si svolge secondo il calendario seguente: lunedì 16-19, aula T18 giovedì 8-10,
Corso Cultural Analytics/Teoria e Critica Computazionale
Le lezioni del corso del Professor Fabio Ciotti per le lauree magistrali iniziano mercoledì 12 Aprile alle ore 9 in aula P9 e proseguono fino alla fine di Maggio con
14° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR 2022/2023
Sono aperte le iscrizioni per la XIV edizione 2022/2023 del Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador dedicato a Matteo Caenazzo rivolto a giovani autori dai 16 ai 30 anni. I
Seminario del Corso di Laurea: IL TALK SHOW: INFORMAZIONE O SPETTACOLO? IL CASO ITALIANO
Seminario del Corso di Laurea magistrale in Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria Il Talk Show: informazione o spettacolo? Il caso italiano
Assegnazione tutor – colloqui di ammissione del 9 marzo 2023
Ermacora Giorgia Morabito Falcioni Cristina Ciotti Palmiero Pasqualina Lardo Pellegrino Claudia Capelli Pergolini Pamela Foà Trombetta Sara Foà
Pubblicato il calendario del lettorato (secondo semestre) 2022/2023
Il calendario è disponibile al seguente link: http://cla.uniroma2.it/orario-delle-lezioni/
BANDO 2023 – TIROCINI ANNUALI VILLA MONDRAGONE
FINALMENTE I TIROCINI CURRICULARI 2023 PER VILLA MONDRAGONE DELLA MACROAREA DI LETTERE SCADENZA 23 FEBBRAIO 2023 QUI SOTTO IL BANDO E LE PROCEDURE + IL MODULO DI CANDIDATURA attenersi scrupolosamente
ASSEGNAZIONE TUTOR – COLLOQUI DI AMMISSIONE DEL 25 GENNAIO 2023
Amedoro Annalisa Ciotti De Santis Giulia Foà Lioi Giada Capelli Llusku Fabio Morabito Porcarelli Maria Chiara Lardo
Colloqui di ammissione al Corso di Laurea
Al link sottostante è possibile visionare il calendario dei prossimi colloqui di ammissione al Corso di Laurea per l’ a.a. 2022/2023 https://owncloud.uniroma2.it/index.php/s/3w4NqtmfYdfYLxb
Bando TORNO SUBITO Regione Lazio – Offerta candidatura stage fuori regione
La regione Lazio ha aperto un bando, Torno Subito, che finanzia tra le altre cose uno stage lavorativo di tre mesi fuori regione, per ragazzə disoccupatə o inoccupatə sotto i
“Come gli è facile avventarsi…”
Recenti prospettive di ricerca sul linguaggio dell’odio Nei giorni 18 e 19 gennaio si terrà un Webinar organizzato dalla Dott.ssa Francesca Alessi e dal Prof. Lorenzo Giovanetti. Il Webinar, parte
Problemi attuali della comunicazione scientifica – Convegno
Dal 30 novembre al 2 dicembre, a partire dalle ore 9:30 presso l’Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma), si terrà il convegno: Problemi attuali della comunicazione scientifica.
Assegnazione tutor – colloqui 16 novembre 2022
Cognome Nome Tutor AGOSTINI GIULIA Foà ARGENTINI BENEDETTA Foà BRUNI AURORA Morabito CACCIARELLA MICHELA Lardo CODELUPPI ALESSANDRO Ciotti FARRUGGIO DOMENICO Morabito FIORAVANTI ELISA Capelli MAMALYHA VALERIIA Morabito MARCHESE GIULIA Foà
Seminario del Corso di Laurea a.a. 2022-23
Librerie indipendenti: Don Quixote o Luke Skywalker? Per l’anno accademico 2022-23, nell’ambito del Seminario annuale del Corso di Laurea in Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria, gli studenti potranno incontrare
Campus popolare della musica
L’Alexanderplatz Jazz Club Roma, con il sostegno del Comune di Roma, dell’Università di Roma “Tor Vergata” e del Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di storia dell’arte, organizza delle attività
COLLOQUI AMMISSIONE e ASSEMBLEA DEGLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA – Novembre 2022
I prossimi colloqui di ammissione si terranno il 16 novembre alle ore 10.00. Qui tutte le informazioni. A seguire, nello stesso luogo in cui si tengono i colloqui in presenza,
Elenco insegnamenti a.a. 2022-2023 con scheda programmi
Da questo link si può accedere all’elenco degli insegnamenti impartiti nell’a.a. 2022-2023 e alla scheda di ogni singolo insegnamento che contiene anche i programmi di esame.
Istruzioni per gli insegnamenti della Prof.ssa Simona Foà – 2022-2023
Gli studenti che si sono iscritti o si iscriveranno nell’a.a. 2022-2023 potranno, come da manifesto degli studi, inserire nel loro piano di studi, seguire e sostenere l’esame negli insegnamenti: 12
ASSEGNAZIONE TUTOR – colloqui di ammissione del 21 settembre 2022
colloqui 21 settembre SCIENZE DELL’INFORMAZIONE DELLA COMUNICAZIONE E DELL’EDITORIA (1) Cognome Nome TUTOR ACCATTOLI LORENZO Morabito BASTIANINI FRANCESCO Morabito BITTI ALBERTO Morabito CARLOTTI MARCO Morabito CENTOMINI FLAVIA Morabito CERASONI SILVIA
COLLOQUI DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA – SETTEMBRE 2022
I prossimi colloqui di ammissione al Corso di laurea si terranno il 21 settembre 2022: qui le informazioni.
ASSEMBLEA DEL CORSO DI LAUREA
Martedì 19 aprile alle 13 si terrà nell’aula T12b l’assemblea del corso di laurea. Tutti gli studenti e i docenti sono invitati a partecipare per la consueta occasione di confronto
LGBT+: Voci, Corpi, Rappresentazioni (Seminario del Corso di Laurea). Jonathan Bazzi parla del suo “Corpi Minori” (Mondadori, 2022)
I incontro: Comunità LGBT+ e letteratura Jonathan Bazzi, scrittore, parla del suo Corpi Minori (Mondadori, 2022) con Cristiana Lardo (docente di Letteratura Italiana). Tutte le studentesse e gli studenti sono invitatə a partecipare. Ingresso libero
LABORATORIO E-BOOK
Il laboratorio e-book tenuto dal Prof. Inversa si svolgerà in aula T20 secondo il seguente calendario: – sabato 30 aprile dalle 10:00 alle 13:00; – sabato 7 maggio dalle 10:00