Ammissione e Assegnazione Tutor – Colloquio 8 novembre 2016
Di seguito, si segnalano i nominativi degli ammessi al Corso di Laurea in data 8 novembre 2016 e i rispettivi tutor assegnati. COGNOME NOME TUTOR BLASI MELISSA MORABITO DE GIULI
La narrazione in tavola
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria presenta la nuova edizione del Ciclo di incontri “Più libri più idee” La narrazione in tavola a cura dell’Associazione Italiana Editori Fiera
La natura della scienza, oggi – Seminari di scienza, comunicazione e società in ricordo di Franco Prattico
CICLO DI SEMINARI LA NATURA DELLA SCIENZA OGGI Franco Prattico e il nostro mondo: scienza, giornalismo e società Si terrà mercoledì 9 novembre, nell’aula Roberto Pretagostini, Macroarea di Lettere e
Vincitori del Premio di Laurea “Ossigeno-Mario Paolo Grego”
Premio di Laurea “Ossigeno-Mario Paolo Grego” Nella Sala Grande della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, il 26 ottobre 2016, sono stati proclamati i vincitori della prima edizione del Premio di
Giornata di presentazione del Corso di Laurea
Durante la presentazione del Corso di Laurea in Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria per l’anno accademico 2016-2017 svoltasi il 20 ottobre scorso sono stati esposti obiettivi e programmi dei vari insegnamenti e
Presentazione del Corso di Laurea a.a. 2016-17
La presentazione del Corso di Laurea in Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria per l’anno accademico 2016-2017 si svolgerà il 20 ottobre alle 10.00 presso l’Aula dipartimentale Pretagostini al 3°
Manifesto degli Studi "Scienze dell'Informazione, della Comunicazione e dell'Editoria" – A.A. 2016/2017
Il Manifesto degli Studi per il Corso di Laurea Magistrale Interdipartimentale in “Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria” – A.A. 2016/2017 è disponibile cliccando QUI.
Esito colloqui del 20 settembre 2016 e assegnazione tutor
Di seguito trovate l’elenco degli studenti che hanno sostenuto il colloquio il 20 settembre 2016 con il relativo esito e il tutor che è stato assegnato a ogni studente. STUDENTE
Summer School "Le origini della stampa tipografica: mito, tecnica e storia"
Il CRELEB (Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca) dell’Università Cattolica, in collaborazione con la Società Bibliografica Toscana, la Fondazione Torrita Cultura e il Comune di Torrita di Siena, organizzano
Idee per l'altra metà di domani – Giornata del 21 giugno 2016
Si comunica l’iniziativa a tutte le studentesse e gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in “Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria”. Clicca qui per scaricare la locandina.
Lo storytelling seriale nell'era digitale: dalle web serie alle opere interattive. VENERDì 13 MAGGIO, ORE 10:00 – Aula Sabatino Moscati
VENERDì 13 MAGGIO, ORE 10:00 – Aula Sabatino Moscati Lo storytelling seriale nell’era digitale: dalle web serie alle opere interattive. Presentazione del Roma Web Fest, il primo festival italiano dedicato
Dialoghi. Gli Studenti di “Tor Vergata” e gli Studenti di Rebibbia si confrontano. 24 Maggio 2016
24 Maggio 2016 ore 09.30 Teatro della Casa Circondariale di Rebibbia, Via R. Majetti, 70 Roma Il Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata prof. Giuseppe Novelli, e la
“TORNO SUBITO 2016” Programma di interventi rivolto agli studenti universitari e laureati. Avviso pubblico per la presentazione delle candidature
http://www.tornosubito.laziodisu.it/wp-content/uploads/2016/04/Avviso-Torno-Subito-2016.pdf
XII Seminario Annuale "Alla radio si lavora così"
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’informazione della comunicazione e dell’editoria e Rai Radio presentano Alla radio si lavora così seconda edizione a cura di Maria Maddalena Lepri e Francesca Vannucchi
Progetti formativi – Nuovo Bando tirocini curriculari per Giubileo
Di seguito i profili dei nuovi tirocini curriculari che dovranno iniziare entro la metà di aprile. Le candidature degli studenti dovranno pervenire entro il 25 marzo p.v. I progetti formativi
Ammissione e assegnazione tutor marzo 2016
COGNOME NOME AMMESSO TUTOR DARI SARAH SI Morabito GRASSO ANNALINA SI Mordenti MARRA VALENTINA SI Foà MARTORELLI ALESSIO SI Ciotti PASSALACQUA FABRIZIO SI Bettoni SALAMANDRA GIULIA SI Morabito
Colloquio di ammissione 8 marzo 2016
Si comunica a tutte e tutti i candidati all’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria (A.A. 2015/2016) che il prossimo colloquio si terrà il
Seminario sulla ricerca P.R.I.N. "Memorata Poetis – memoria poetica e poesia della memoria"
Venerdì 4 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 13.30 presso l’Aula Sabatino Moscati, si terrà un seminario di approfondimento sulla ricerca P.R.I.N. 2010/2011 “Memorata Poetis – memoria poetica e poesia
I edizione Premio di Laurea "Mario Paolo Grego" indetto da Ossigeno per l'Informazione
L’Associazione Ossigeno per l’Informazione Onlus, partner storico del nostro Corso di Laurea, indice la prima edizione del Premio “Mario Paolo Grego” e bandisce un concorso per l’assegnazione di due premi di
Andare in Fiera. Comprare libri o scambiare emozioni?
Evento organizzato dal Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria e Associazione Italiana Editori “Andare in fiera. Comprare libri o scambiare emozioni? L’opinione dei lettori sui nuovi modi
Paolo Aquilanti: "I principi costituzionali e il bilanciamento dei diritti" – martedì 1 marzo, ore 9, aula T21
La cattedra di Deontologia della Professione Giornalistica (Prof. Giuseppe Federico Mennella) è lieta di invitarvi alla lezione “I principi costituzionali e il bilanciamento dei diritti” del Prof. Paolo Aquilanti (Segretario
Presentazione del volume "Bloggo con WordPress dunque sono" di Paolo Sordi – 24 febbraio 2016
Il Corso di Laurea Magistrale Interdipartimentale in“Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria” è lieto di invitarvi mercoledì 24 febbraio, alle ore 15, presso l’Aula Pretagostini (III piano, Edificio B) della Macroarea di
Esito colloquio di ammissione 26 gennaio 2016 e assegnazione tutor
COGNOME NOME AMMESSO TUTOR Ariano Angela SI Morabito Atturo Giulia SI Mordenti Caruso Lorenzo SI Foà Fabriziani Simone SI Bettoni Fiammenghi Damiana SI Morabito Fiorentini Jessica SI Bettoni Lucci Damiano
Colloquio di ammissione 26 gennaio 2016
Si comunica a tutte e tutti i candidati all’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in “Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria” (A.A. 2015/2016) che il prossimo colloquio si terrà il
Scritture plurali: dalla carta alla rete @ MAXXI, Roma, 15 gennaio 2016
Sala Graziella Lonardi Buontempo, Museo MAXXI, Via Guido Reni, 4/A, Roma. – ingresso libero fino a esaurimento posti – cura di doppiozero Scritture plurali: dalla carta alla rete Quali sono
La censura in maschera
Nell’ambito del Seminario del Corso di Laurea, a Roma, il 16 e 17 dicembre 2015, presso la Biblioteca Centrale Nazionale si svolgerà un ciclo di incontri sul tema: La censura
Seconda edizione di Infomigranti: corso gratuito di giornalismo a Roma
La redazione di Piuculture, giornale online sui migranti che vivono, studiano e lavorano a Roma, seleziona 6 giovani di origine straniera per un Laboratorio di giornalismo e di comunicazione
Assegnazione tutor neo immatricolati novembre 2015
A seguito dei colloqui di ammissione del 17 novembre 2015, si elencano le candidate e i candidati ammessi, con a fianco il relativo tutor: COGNOME NOME AMMESSO TUTOR Agrimano Melania
Più Libri Più Idee 2015
Care studentesse e cari studenti, lunedì 23 novembre 2015, dalle ore 14,30 alle ore 16,30, presso l’Aula Sabatino Moscati, si svolgerà un Seminario organizzato dall’Associazione Italiana Editori nell’ambito del Ciclo